PRIVERNO: PRESENTATO IL LIBRO DI ADRIANO GALLI, “LE SAPIVI TU”.

È stato presentato a Priverno, presso la sala delle cerimonie del Comune di Priverno, l’ultima fatica letteraria dell’autore privernate Adriano Galli. In una sala gremita, l’associazione Culturale ” La Fenice” ha organizzato questo primo evento per presentarsi al pubblico cittadino ed occupare cosi uno spazio letterario che contribuirà a valorizzare Priverno, Città d’arte dalle antiche […]

CICLISMO: “CARO MICHELE”, UN LIBRO PER SCARPONI

Il compianto ciclista Michele Scarponi, vittima di un incidente stradale, ricordato da 58 amici attraverso il libro “Caro Michele”. Opera realizzata dalla Fondazione che porta il suo nome, per sostenere progetti di educazione stradale promossi dal fratello Marco. 

FONDI: IL LIBRO DI EMMA TERESA SIMEONE

Si terrà domani alle 18:00, presso la sala conferenze del Castello Caetani, la presentazione del libro di Emma Teresa Simeone “Fili d’erba nella tempesta”. Oltre all’autrice che dialogherà con il pubblico e risponderà alle domande dei presenti, prenderanno parte all’evento anche il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale. Modererà la […]

S.FELICE C.: PRESENTATO IL LIBRO “GIALLO SETA”

Una serata davvero piacevole quella trascorsa nello splendido scenario dell’Hotel Maga Circe di San Felice Circeo. Nell’ambito della rassegna incontri con gli autori, sono stati graditi ospiti e protagonisti Alessandra Bucci e Antonio D’Amore che hanno presentato il libro “Giallo Seta”, amori e segreti di Villa Adriana. Per Alessandra Bucci, di professione insegnante, è la […]

ROMA: “TI BACIO QUANDO TORNO”, IL LIBRO

Presentato in Senato “Ti bacio quando torno”, libro sulla storia di Santina Cannella, ragazza uccisa negli anni ’50 in Sicilia perché voleva studiare anziché sposare uno sconosciuto.

PRIVERNO: “LIBERATORI”, IL LIBRO DI EMILIANO CIOTTI

Durante il secondo conflitto mondiale, le Forze Alleate impiegarono ben 6 mesi per piegare la resistenza delle truppe tedesche(nazi-fasciste) che occupavano Cassino e l’Abbazia di Montecassino. Fu proprio in questo periodo, e dopo lo sfondamento della linea Gustav, da parte delle forze alleate sbarcate in Sicilia e a Salerno che furono registrati gravi episodi di […]

TERRACINA: EDITORIA, DANIELE MENCARELLI PRESENTA “FAME D’ARIA”

A Terracina si torna a parlare di sociale presso il Ristorante – Enoteca Futura domani pomeriggio alle ore 18,30 attraverso la penna di Daniele Mencarelli che viene a presentare il suo ultimo libro Fame d’aria, edito dalla Mondadori. Con Fame d’aria Daniele Mencarelli ci parla dell’amore genitoriale, cogliendo il dolore che attraversa la relazione, con […]