Presentato il quarto rapporto sull’economia circolare, l’Italia perde il primato in Europa
Non più primi in economia circolare com’eravamo fino all’anno scorso, maglia nera nella transizione verso un’energia pulita libera dai combustibili fossili e amica del clima. É la sintesi, decisamente negativa, del cammino “green” dell’Italia fornita dal quarto Rapporto Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica promosso in collaborazione con Legambiente, Kyoto Club, Fondazione Symbola. […]
ECONOMIA: RICICLAGGIO, RECORD DI SEGNALAZIONI
Riciclaggio, nel 2022 record storico di segnalazioni, l’allarme arriva dalla CGIA.
Cina: istituisce ufficio per promuovere sviluppo economia privata
Pechino, 04 set 11:42 – (Xinhua) – La Cina ha istituito un ufficio sotto il controllo del massimo organo di pianificazione economica del Paese, specializzato nella promozione dello sviluppo dell’economia privata. L’ufficio è stato istituito per rafforzare il coordinamento delle politiche nei settori pertinenti, e per garantire che le relative misure siano attuate il prima possibile […]
ECONOMIA: LO STATO NON PAGA 1 AZIENDA SU 3
In quasi un caso su tre, nel 2022 l’Amministrazione centrale dello Stato non ha pagato i propri fornitori. A fronte di 3.737.000 fatture ricevute per un importo complessivo pari a 20,2 miliardi di euro, ne ha liquidate 2.552.000, corrispondendo a queste imprese 14,8 miliardi. Pertanto, 1.185.000 fatture, pari ad un importo complessivo di 5,4 miliardi […]
ECONOMIA: A GIUGNO GLI ITALIANI HANNO PAGATO 64 MILIARDI
Nel mese di giugno il fisco ha cominciato seriamente a presentare il “conto” agli italiani. Tra le ritenute Irpef dei dipendenti, l’Iva, l’Ires, l’Imu, l’Irap, l’Irpef in capo ai lavoratori autonomi, l’Ufficio studi della CGIA ha stimato in 63,9 miliardi di euro l’ammontare complessivo delle tasse che sono state versate entro il 30 giugno. Va […]
Cina: settore corrieri gestisce oltre 50 mld di pacchi in primi 5 mesi
Pechino, 01 giu 14:14 – (Xinhua) – Fino a ieri 31 maggio, il settore dei corrieri cinesi aveva registrato un volume di consegne superiore ai 50 miliardi di pacchi quest’anno, riflettendo la vitalità dell’economia cinese, secondo l’Ufficio postale di Stato (SPB). Il traguardo è stato raggiunto con 155 giorni di anticipo rispetto al 2019, prima dello […]
Cina: vendite al dettaglio aumentate del 18,4% ad aprile
Pechino, 16 mag 13:18 – (Xinhua) – Le vendite al dettaglio di beni di consumo della Cina, un importante indicatore della forza di consumo del Paese, sono aumentate del 18,4% su base annua nel mese di aprile, secondo i dati forniti oggi dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS). Secondo l’NBS, nel periodo gennaio-aprile le vendite al dettaglio […]
Cina: produzione industriale aumentata del 5,6% ad aprile
Pechino, 16 mag 13:14 – (Xinhua) – La produzione industriale a valore aggiunto della Cina, un importante indicatore economico, è aumentata del 5,6% su base annua nel mese di aprile, secondo i dati forniti oggi dall’Ufficio nazionale di statistica. Il tasso di crescita è stato di 1,7 punti percentuali superiore rispetto a quello di marzo, ha […]
Cina: Indice dei prezzi alla produzione in calo del 3,6% ad aprile
Pechino, 11 mag 14:57 – (Xinhua) – L’Indice dei prezzi alla produzione (IPP) della Cina, che misura i costi delle merci al cancello di fabbrica, è diminuito del 3,6% su base annua nel mese di aprile, secondo quanto dichiarato oggi dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS). Il calo è aumentato di 1,1 punti percentuali rispetto al valore […]
Cina: primo trimestre, numero nuove imprese private aumenta di 10,7%
Pechino, 02 mag 15:32 – (Xinhua) – Circa 2,039 milioni di nuove imprese private sono state istituite durante il primo trimestre del 2023, in aumento del 10,7% su base annua, secondo i dati ufficiali. Entro la fine di marzo, il numero di imprese private registrate aveva superato i 49 milioni, contribuendo per il 92,3% al totale […]