Un forte impatto cromatico dei quadri, realizzati con cenere, carbone e pigmenti puri, tutti materiali che il mondo “scarta” ma che hanno una notevole forza drammatica e una grande valenza culturale. L’Associazione Culturale Kayros acs apre la nuova stagione ospitando presso il proprio spazio espositivo la mostra personale del Maestro Giorgio Galli dal titolo “Storia e simbolismo” a cura di Piacentino Lamesi e Maurizio Forliti. Attraverso le opere esposte è possibile cogliere i contrasti e le molteplici sfaccettature del rivoluzionario pittore romano, che dopo un lungo percorso artistico caratterizzato da una continua evoluzione, è divenuto ormai senza dubbio uno dei più grandi pittori contemporanei nel panorama artistico italiano. Un vero e proprio excursus della vita artistica di Giorgio Galli partendo dalle prime opere realizzate dall’artista nel 1998 fino ad arrivare a quelle risalenti ai giorni nostri.