“Dall’io al noi. Idee e percorsi dei giovani del nostro territorio”, questo il titolo dell’evento organizzato dal gruppo giovani di Azione Cattolica della parrocchia Cuore Immacolato di Maria. L’incontro è nato dalla volontà da parte dei giovani di potenziare il proprio impegno nel territorio e nella società, attraverso la condivisione di idee ed esperienze.
I giovani di Azione Cattolica hanno introdotto l’incontro con una preghiera di don Tonino Bello, che da vescovo si è spesso rivolto all’associazione. Andrea Michieli, direttore dell’istituto nazionale Giuseppe Toniolo ha sottolineato lo stile con cui l’Azione Cattolica, oggi, si mette al servizio del paese: a partire dallo sguardo degli ultimi, essa rappresenta quelle parti che non hanno voce nel dibattito pubblico, e cerca di creare alleanze. In un tempo di disarticolazione sociale, dunque, occorre raccordare le varie realtà per fare rete insieme, cercando di trovare luoghi di confronto ideali, anche tra persone con posizioni diverse. Parola anche a dieci giovani impegnati nel territorio. Tra gli scopi delle iniziative, quello di avvicinare i giovani alla politica partendo dal quotidiano e quello di prestare attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.
Il secondo intervento è stato quello di Matteo Marcaccio, membro del consiglio comunale di Minturno, ha posto l’attenzione su alcuni aspetti importanti: il primo è la cultura dell’impegno, poiché nessuno può sottrarsi all’impegno per la propria città; il secondo punto è l’importanza della formazione, imprescindibile per ciascun politico.
In sintesi, alla luce delle interazioni dell’incontro, si è visto come anche i giovani possono essere validi testimoni di impegno sociale e civile. È importante unirsi e fare rete, condividendo le proprie esperienze e sensibilizzando tutti i giovani a dare il proprio contributo, promuovendo la sintesi delle idee, anche se diverse. L’obiettivo è quello di iniziare un percorso che dia ai giovani la possibilità di incontrarsi e formarsi insieme.