PRIVERNO: GIORNATA DELLA MEMORIA, INTITOLATI I GIARDINI ALLE VITTIME DELLA MAFIA

Il Comune di Priverno, in collaborazione con l’ISISS “Teodosio Rossi”, presidio provinciale del Movimento delle Agende Rosse di Salvatore Borsellino dal 29 maggio 2015, in occasione della XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle Mafie e dell’Intitolazione dei Giardini di B.go S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e al Personale […]

TENNIS: TERRACINA RISCOPRE LA SUA STORIA

Tre mesi fa è stato tolto il velo ad un lavoro straordinario durato ben 13 anni e che ha visto la luce nella location dell’Hotel Torre del Sole. Parliamo del libro dal titolo: La Fantastica storia del Tennis Club il Lido, di Terracina e della sua gente. Un autentico capolavoro storico e sportivo curato nei […]

TERRACINA: “FUTURO PROSSIMO”, PROGETTO ALL’ITS A.BIANCHINI

L’Istituto Tecnico Statale Arturo Bianchini di Terracina ha ospitato una delle quattro tappe dell’Innovation Camp denominato Futuro Prossimo. Un breve tour in occasione del ventesimo compleanno del J A Italia, organizzazione che fa parte di un network internazionale che ogni anno raggiunge più di 10 milioni di studenti in tutto il Mondo con percorsi di […]

PRIVERNO: LA TRADIZIONE DEL FOCARACCIO

Ancora una volta la città di Priverno si conferma uno dei poli di attrazione della tradizione e cultura popolare. Ulteriore occasione la ricorrenza del focaraccio che ogni anno si tiene tra il 18 e 19 marzo. Una serata speciale con l’obiettivo della rinascita e del rilancio degli eventi culturali e tradizionali della Città. Tanti i cittadini […]

SEZZE: “LE DONNE CHE FECERO LA COSTITUZIONE”, IL LIBRO

Saranno ospiti a Sezze la giornalista e scrittrice pontina Angela Iantosca e Romano Cappelletto autori del libro “Ventuno, le Donne che fecero la Costituzione”. L’evento di domani pomeriggio alle 17.30 è stato organizzato e promosso dal Rotary Club Latina Monti Lepini insieme alla sezione comunale di Sezze del CIF.  Il libro fa parlare in prima […]